Altre proposte con tema: tour di primavera
Programma (5 giorni – 4 notti)
Giovedì 29 Aprile 2021: Milano / Laguna Veneta
Ritrovo presso la stazione di Milano Centrale (Galleria partenze) verso le h. 7,15 e partenza in Treno Frecciarossa per Venezia/Mestre alle h. 07:45 (orario da riconfermare un mese prima in relazione alla disponibilità dei posti Trenitalia). Arrivo intorno alle h. 10:00 / 10:15, Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate quindi, breve tempo a disposizione con pranzo libero. Pomeriggio: escursione a Venezia in motonave per la Visita a Palazzo Grimani, imponente esempio di casa nobiliare cinquecentesca con cicli decorativi ad affresco all’interno. A seguire visita alla fondazione Querini-Stampalia, con la sua ampia e importante quadreria sulla pittura veneta tra Quattro e Ottocento. Al termine, ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Venerdì 30 Aprile 2021: Venezia
Prima colazione in hotel, quindi, partenza in motonave per Venezia P.za S.Marco ed incontro con la Guida Turistica per visita guidata ai luoghi canonici della città. In particolare: Palazzo Ducale, Basilica di San Marco con pala d’oro e terrazza dei cavalli. Pranzo libero. Pomeriggio Visita alle Gallerie dell’Accademia (la più prestigiosa raccolta di pittura veneziana tra Tre e Settecento) e alla Collezioni Peggy Guggenheim, considerata una dei maggiori musei d’arte d’avanguardia in Europa. Al termine, breve tempo libero a disposizione, quindi, ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Sabato 1° Maggio 2021: Venezia
Prima colazione in hotel, quindi, partenza in motonave per Venezia per la visita alla Basilica dei Frari e alla scuola grande di San Rocco. Itinerario tra Bellini, Tiziano e Tintoretto. Pranzo libero. Pomeriggio Visita a Ca Rezzonico: unico esempio di dimora nobile settecentesca aperta al pubblico, custodisce opere di Tiepolo, Canaletto, Longhi e molto mobilio e arredo d’epoca. A seguire, scuola Grande dei Carmini con importante soffitto di Giambattista Tiepolo, e palazzo Zenobio con il primo salone da ballo in Venezia. Sarà un itinerario sul Settecento veneziano. Al termine, tempo libero a disposizione, quindi, ritorno in hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 2 Maggio 2021: Venezia
Prima colazione in hotel, quindi, partenza in motonave per Venezia per la visita alla chiesa della Madonna dell’orto con capolavori di Cima da Conegliano e Tintoretto; Casa del Tintoretto (esterni), ghetto (esterni). Si raggiungerà poi la chiesa dei Gesuiti, splendido esempio di barocco. Pranzo libero. Pomeriggio Visita alla Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo, la quale è la chiesa più grande della città e custodisce molte tombe di Dogi al suo interno, e successivamente la Madonna dei Miracoli, piccolo gioiello rinascimentale. Infine, San Francesco della Vigna con facciata di Palladio e opere d’arte di notevole interesse al suo interno. Al termine, ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Lunedì 3 Maggio 2021: Venezia – Milano
Prima colazione in hotel, quindi, partenza in motonave per Venezia per la visita alla Chiesa di San Sebastiano, nota per il suo ciclo di pitture di Paolo Veronese; chiesa di S. Maria del Rosario o Gesuati, con splendidi affreschi di Tiepolo; passeggiata per le Zattere e visita alla Chiesa della Salute, una delle chiese più amate in città, legata al ricordo della pestilenza del 1630. Pranzo libero. Al termine, breve viaggio verso la stazione di Venezia S.Lucia per coincidenza treno Frecciarossa per Milano con partenza prevista verso tra le h. 16:30/17:30 (soggetto a riconferma in relazione alla disponibilità dei posti). Arrivo previsto in serata.